Museo di Capodimonte

Capodimonte e la sua Pinacoteca

Il palazzo, costruito nel 1738 per volontà di Carlo di Borbone, divenne in seguito sede della Pinacoteca Nazionale, dell’Armeria Reale e di alcune delle celebri collezioni di porcellane.

Il nucleo più importante è costituito dalla Collezione Farnese, ereditata da Carlo di Borbone attraverso la madre Elisabetta, composta da opere di maestri lombardi, veneti e toscani di elevato spessore: basti ricordare Masaccio, Raffaello e Tiziano, oltre alle opere straniere di Pieter Brueghel ed alla magnifica Flagellazione del Caravaggio, proveniente dalla chiesa di S.Domenico Maggiore ed ora custodita al secondo piano del museo.

Il Tour:

  • Visita del museo di Capodimonte (2 ore)

In caso di prenotazione è necessaria:

  • Una richiesta scritta via e-mail.
  • Il pagamento del servizio, da quotare in base al tour scelto ed al numero dei partecipanti, avverrà alla fine di ogni escursione
  • Si accettano esclusivamente contanti.

Comments are closed.